Professionisti per il vostro progetto di arredo per albergo

Camere, cucine, sale da pranzo e luoghi comuni: ecco i punti del progetto di arredo per albergo
Fare un progetto di arredo per un albergo non è un gioco da ragazzi, serve tenere in considerazione una grande quantità di fattori, far collaborare diversi professionisti, scegliere materiali, colori, forme. Insomma è un lavoro complicato.
Per questo Ceretti si avvale della collaborazione dei migliori designer che possano tradurre le esigenze dei clienti in un progetto di arredo per albergo.
Ma in sintesi di cosa si tratta? Quali elementi rientrano in questo lavoro?
* CAMERE: ovviamente l’ospitalità è la principale occupazione, per cui il progetto di arredo per un albergo deve coordinare gli elementi presenti nelle camere dando uno stile che il cliente non potrà dimenticare.
* ZONE COMUNI: la linea stilistica delle camere deve ritornare poi in tutte le zone comuni dell’albergo, il bar, la hall, i corridoi (da non sottovalutare mai), per far sentire l’ospite sempre circondato dalla bellezza e a suo agio.
* SALE DA PRANZO: buona parte del tempo trascorso in albergo è speso nelle sale da pranzo: colazioni, pranzi e cene infatti sono appuntamenti giornalieri per tutti gli ospiti. Tavoli, sedie, coperti, consolle. Anche qui lo stile deve essere riconducibile a quello di camere e luoghi comuni.
* CUCINA: Ceretti si occupa nel suo progetto di arredo per albergo anche delle cucine professionali, del mobilio, degli elettrodomestici e delle strutture necessarie per rendere confortevole il lavoro del personale.
E questo è solo l’inizio. Affidatevi ai professionisti di Ceretti per il vostro progetto di arredo per albergo.
Â
Per questo Ceretti si avvale della collaborazione dei migliori designer che possano tradurre le esigenze dei clienti in un progetto di arredo per albergo.
Ma in sintesi di cosa si tratta? Quali elementi rientrano in questo lavoro?
* CAMERE: ovviamente l’ospitalità è la principale occupazione, per cui il progetto di arredo per un albergo deve coordinare gli elementi presenti nelle camere dando uno stile che il cliente non potrà dimenticare.
* ZONE COMUNI: la linea stilistica delle camere deve ritornare poi in tutte le zone comuni dell’albergo, il bar, la hall, i corridoi (da non sottovalutare mai), per far sentire l’ospite sempre circondato dalla bellezza e a suo agio.
* SALE DA PRANZO: buona parte del tempo trascorso in albergo è speso nelle sale da pranzo: colazioni, pranzi e cene infatti sono appuntamenti giornalieri per tutti gli ospiti. Tavoli, sedie, coperti, consolle. Anche qui lo stile deve essere riconducibile a quello di camere e luoghi comuni.
* CUCINA: Ceretti si occupa nel suo progetto di arredo per albergo anche delle cucine professionali, del mobilio, degli elettrodomestici e delle strutture necessarie per rendere confortevole il lavoro del personale.
E questo è solo l’inizio. Affidatevi ai professionisti di Ceretti per il vostro progetto di arredo per albergo.
Â