Il progetto completo per l'arredamento wine bar di successo

Come elaborare un ambiente che possa attrarre e poi accogliere in maniera confortevole la propria clientela, ecco il nostro arredamento per wine bar
Sempre più spesso vediamo attività commerciali con una propria tradizione specifica, unirsi ad altre dai caratteri più moderni per dare il via a locali che mescolano in maniera quanto più armonica, due scenari che prima apparivano distanti. È il caso del wine bar, l’intreccio tra una più classica enoteca e il più frizzante lounge bar, che accoglie al suo interno una clientela variegata. Non solo intenditori ed amanti del buon vino, ma anche aspiranti sommelier e curiosi alla ricerca di gusti nuovi. In questi locali, l’atmosfera è ciò che più di tutte accompagna l’esperienza di un buon vino e permette al cliente di vivere intensamente il tempo trascorso al suo interno. Ecco perché non sarà solo la qualità delle bottiglie a favorire il successo del vostro locale, quando l’insieme tra queste e l’arredamento wine bar. Vediamo assieme come fare si che la progettazione d’arredo sia efficace al raggiungimento di un ambiente intimo ed accattivante.
Come costruire il progetto d’arredamento wine bar?
Partiamo subito dalla creazione dei complementi che andranno a riempire gli spazi principali. Con questi intendiamo il bancone, le sedie ed i tavoli, ma soprattutto le scaffalature che andranno ad ospitare le innumerevoli bottiglie esposte. Per permettere a tutti questi elementi di sposarsi gli uni con gli altri, sarà indispensabile prima di tutto procedere alla misurazione reale degli spazi a vostra disposizione. Questo rientra all’interno dei diversi passaggi che formano il progetto per l’arredamento wine bar. Dopo la prima fase di compilazione delle misure, si potrà procedere con:● scelta dello stile dei complementi
● combinazione dell’illuminazione artificiale
● valutazione di elementi tecnologici (tavoli interattivi etc..)
Procedendo in questo ordine, vi garantiamo un percorso che partendo dal macro, si addentra sempre più in profondità per non lasciare al caso nemmeno il più piccolo dei dettagli. Quello che rende un locale indimenticabile è la progettazione totale che riesca a sorprendere il cliente anche nella più banale maniglia per aprire una porta.